La Fondazione Giovanni Paolo II augura buon lavoro al cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna, nominato da papa Francesco preside...
Leggi tuttoLa Fondazione Giovanni Paolo II e il Movimento dei Focolari - Italia accolgono l’appello del Vicariato Apostolico di Beirut dei Latini e della&nb...
Il Libano è un paese al collasso: le persone sono sempre più povere, i giovani lasciano il paese anche in maniera illegale, rischiando di morire in ma...
Il “Piccirillo Handicraft Center”, nella città di Betlemme, è un progetto realizzato dalla Fondazione Giovanni Paolo II insieme alla Custodia di Terra...
Fra Ibrahim Faltas, direttore del progetto, francescano di Terra Santa e membro della Fondazione Giovanni Paolo II, ci racconta la nascita di questo p...
Il progetto nasce con lo scopo di ridurre la povertà in Cisgiordania e in Egitto, dove la popolazione rurale, e in particolar modo i giovani e le donn...
In tutta Italia sono sempre di più le persone e le famiglie in stato di bisogno. Nella sola Toscana, dove si trova la sede della nostra Fondazione, vi...
Il progetto mira a consolidare e migliorare i servizi di diagnosi, prevenzione, riabilitazione e cura a favore dei bambini sordi e con gravi problemi ...
Prima dello scoppio del conflitto ad Aleppo abitavano 150 mila cristiani. Oggi ne restano meno di 30 mila. Chi è rimasto vive in condizioni durissime ...
Il progetto ha l'obiettivo principale di sostenere le minoranze cristiane attraverso il miglioramento dei servizi educativi aumentandone la qualità, l...
Un asilo nido a Brancaccio, il sogno di Don Pino Puglisi, brutalmente ucciso dai sicari di Cosa Nostra, il giorno del suo 56esimo compleanno, per via ...
Da 13 anni, nel nome di San Giovanni Paolo II, combattiamo ogni forma di povertà, per rendere questa terra sempre più abitabile per tutti.
La Fondazione Giovanni Paolo II augura buon lavoro al cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna, nominato da papa Francesco preside...
Leggi tuttoDal 23 al 27 febbraio si è svolto a Firenze il secondo incontro di riflessione e spiritualità «Mediterraneo Frontiera di Pace»....
Leggi tuttoDavid non era per noi solo il Presidente del Parlamento Europeo e quindi orgoglio del nostro Paese, ma era un membro del Comitato Scientifico della...
Leggi tuttoLa Fondazione Giovanni Paolo II a Spazio Libero di Rai Parlamento per parlare del 50° anniversario dell'Istituto Pontificio Effetà Paolo VI di Betl...
Leggi tuttoLa Fondazione Giovanni Paolo II a Spazio Libero di Rai Parlamento per parlare del 50° anniversario dell'Istituto Pontificio Effetà Paolo VI di Betl...
Leggi tuttoSi svolgerà il 29 novembre 2021 con inizio alle ore 16:00 la presentazione del libro IL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA,...
Leggi tuttoVi aspettiamo agli incontri formativi per i volontari e gli amici di casa Bethesda a Villa Pettini ...
Leggi tuttoPer l'ISTITUTO EFFETA' PAOLO VI DI BETLEMME Solidarietà come sistema e non come gesto occasionale, lo ha sottolineato il nostro Presidente Andrea B...
Leggi tuttoPer tutta la settimana potrete vedere alla RAI il nostro Spot sull'Istituto Paolo VI Effetà di Betlemme....
Leggi tutto“Credo a tutte le forme di studio, di approfondimento e di protesta contro la mafia....
Leggi tuttoSi è tenuta ieri in Vaticano una giornata di preghiera e di riflessione, voluta da Papa Francesco, per il Libano. ...
Leggi tuttoE' partito ieri il progetto "E mi avete accolto...", con l'arrivo delle prime due famiglie di richiedenti asilo dal Darfour, in Su...
Leggi tuttoL'Europa che vogliamo salva i naufraghi, apre canali umanitari, è passaggio e casa per i profughi, mano tesa per chi sogna di arrivare....
Leggi tuttoSono passati pochi giorni da quando è stata effettuata l’operazione chirurgica per l’installazione di un impianto coc...
Leggi tuttoDal 21 al 24 giugno si svolgerà a Roma la 94a Assemblea Plenaria della R.O.A.C.O....
Leggi tuttoUn importante contributo che arriva dalla nostra sede di Betlemme a firma del Consigliere Padre Ibrahim Faltas:...
Leggi tuttoQuesto giovedì, 29 aprile, ci sarà un'audizione della Fondazione Giovanni Paolo II alla Commissione per gli Affari esteri del Senato...
Leggi tuttoSiamo lieti di presentarvi il nuovo libro di Renato Burigana, "La Bibbia è per tutti", che ripercorre il percorso di traduzione della Bibbia in lin...
Leggi tuttoIn questo secondo anno di incertezze, a tutti voi i nostri sinceri auguri di Buona Pasqua, che possa essere l'inizio di una ...
Leggi tuttoSiamo davvero felici di annunciare l'inizio ufficiale del servizio della Mensa Sociale "Pane e Vino", a partire...
Leggi tuttoLa Fondazione Giovanni Paolo II è alla ricerca di due volontari per il progetto “Caschi Bianchi per lo sviluppo rurale in ...
Leggi tuttoCrediamo non ci sia notizia migliore di questa per ringraziarvi e augurare a tutti voi un Natale di luce e di speranza!...
Leggi tuttoSamira è una signora adorabile di 85 anni; attualmente vive con suo figlio Amin, ch...
Leggi tuttoUna giornata per riflettere insieme su un modello di economia più inclusivo e sostenibile....
Leggi tuttoCome ogni anno, in occasione della festività di San Giovanni Paolo II che ricorre il 22 di ottobre, Mons....
Leggi tuttoEra il 19 agosto del 2000 quando Papa Giovanni Paolo II, rivolgendosi alle migliaia di giovani presenti alla Giornata Mondiale della Gioven...
Leggi tuttoSuor Lara, direttrice dell'Istituto, racconta la riapertura della scuola in una lettera rivolta agli amici e ai sostenitori di Effetà Betlemme...
Leggi tuttoIn tutta Italia sono sempre di più le persone e le famiglie in stato di bisogno....
Leggi tuttoLe immagini della terribile esplosione che il 4 agosto ha distrutto Beirut hanno fatto il giro del mondo....
Leggi tuttoIn Palestina l'incubo coronavirus continua senza tregua e a farne le spese sono proprio i più deboli....
Leggi tuttoIl nuovo progetto della Fondazione Giovanni Paolo II in favore dei diritti delle minoranze cristiane in Iraq....
Leggi tuttoFondazione Arché insieme a Fondazione Giovanni Paolo II di Arezzo e al Centro Padre Nostro di Palermo hanno dato vita alla Rete Na...
Leggi tuttoDemocrazia, futuro e cooperazione: questi i temi su cui si è articolato l'incontro “L’Europa di oggi e quella che verrà” con Romano Prodi....
Leggi tutto